STORIA DI VENEZIA – GLI ALBORI DELLA CIVILTA’ LAGUNARE In epoca romana Venezia era il nome della regione nord- orientale d’Italia, ma,...
DettagliLa gondola, unica imbarcazione al mondo lunga ben 11 metri e pesante più di 600 Kg a poter esser manovrata con leggerezza e facilità da una sola...
DettagliAI TEMPI DELLA REPUBBLICA… LE MASCHERE I Veneziani erano soliti vestirsi in maschera non solo durante il periodo del carnevale ma anche in...
DettagliLe perle veneziane in vetro murrino costituiscono l’unico manufatto in vetro che ha avuto, nei secoli, una diffusione senza pari nel mondo. La...
DettagliCompra un biglietto per la lavorazione del vetro LE ORIGINI DEL FAMOSO VETRO DI MURANO Le origini dell’arte vetraria a Venezia si...
DettagliIL FENOMENO DELLE CORTIGIANE ERA BEN TOLLERATO DALLA VENEZIA DEL ’500 In una città cosmopolita come Venezia, dove gli stranieri andavano e venivano...
DettagliIl Caffè Florian “I took a seat at the Caffè Florian, savouring the ices, listening the music, chatting with an acquaintances. No traveller...
DettagliSe siete già stati a Venezia vi sarà capitato di vedere ai piedi di qualche gondoliere, particolarmente ligio alla tradizione, o appese fuori...
DettagliLE FRITTELLE Se vi trovate a Venezia nel periodo di Carnevale non potrete esimervi dall’assaggiare quello che per secoli è stato considerato il...
DettagliIL GIORNO DELLA BENEDIZIONE DELLE SPOSE.. Fin dagli albori della storia di Venezia nel giorno della Purificazione di Maria, il 2 febbraio, era usanza...
Dettagli