La Venice Fashion Night accende i riflettori sugli atelier veneziani che per il giorno dell’inaugurazione, sabato 22 ottobre, apriranno le porte della loro creatività.
Per partecipare alla passeggiata all’insegna dell’artigianalità veneta scrivere a hello@veneziadavivere.com.
Programma di sabato 22 ottobre:
Tessiture Bevilacqua Venezia
Press opening ore 11 (su invito, richiedere a hello@veneziadavivere.com)
Antica Tessitura Luigi Bevilacqua Campiello della Comare, Santa Croce 1230
Inizio passeggiata: ore 12 in Campo San Giacomo de L’Orio
Ore 12
KANZ Architetti – Atelier di design (Calle de Mezo, Santa Croce, 1592)
Presentazione della seconda edizione di Ve. Nice Stuff.
Ore 13
Atelier Pietro Longhi. La moda nella storia (San Polo 2608). Incontro con Francesco Briggi e Raffaele Dessì.
Ore 15
Atelier Arras tessuti – Lavorazione di tessuti con telai a mano (Campiello degli Squelini, Dorsoduro 3235)
Ore 15.30
perlamadre design – Perle veneziane contemporanee (Calle de le Boteghe, Dorsoduro 3182)
Ore 16.30
Zora da Venezia – Atelier di Fiori e Vetro (Campiello San Vidal, San Marco 2847)
Ore 17
Paperoowl e Marisa Convento-Venetian Dreams Glass Jewerly – Venetian Dreams presentano: Mariano sogno d’Oriente (Calle della Mandola, San Marco 3805)
Ore 17.30
Pot Pourri – Atelier Home Decor (Ramo dei Fuseri, San Marco 1830)
Ore 18
Antonia Sautter Creations & Events – Atelier sartoriale (Frezzeria, Calle del Carro, San Marco 1628)
Ore 18
Salvadori Venezia Diamond Atelier (Piazza San Marco, San Marco 67). Tra musica e design Marzia Pendini ci racconta il mondo dei diamanti e la storia della sua azienda.
Ore 18-20
Michele De Fina Venezia presenta il suo Bag design atelier (Hotel Bonvecchiati, Calle Goldoni, San Marco 4488)
Ore 19
Malìparmi Story per Venice Fashion Night
Esposizione delle creazione storiche della maison Malìparmi (Calle del Teatro, San Marco 4600)
L’ O.FT il Concept di Ottico Fabbricatore – Atelier di stile (Calle del Lovo, San Marco 4773)
I cappelli di Giuliana Longo, modista e baretera – Modisteria (Calle del Lovo 4813)
Dalle 10 alle 21
Pellicceria Caberlotto Atelier (Calla Larga Mazzini, San Marco 5114)
Ore 19
Acqua dell’Elba – Come nasce il profumo di Toscana (Campo San Bartolomeo, San Marco 5383)
Ore 19.30
L’armadio di Coco – Vintage Atelier: come nasce un cappotto realizzato con abiti che non usi più. (Campo Santa Maria Nova, Cannaregio 6029)
Ore 19
Marina Brandes presenta la sua bottega artigiana Trame D’incanto tra vecchie perle veneziane, arredi, tessuti e musica (Salizada Zorzi, Castello 4933)
Ore 17 -20 Giudecca
The White Drake – 15 designer internazionali presentano la loro idea di purezza. Una mostra a cura di Magda Di Siena con gli artisti Antonella Fusco, Marco Trevisan & Ailovo, Barsa Design, Patricia Azcárate & Bottelo, Cristian Gori &Teodorani, Emmedi design, Francesca Tronca, Laura Visentin, Margherita Spatola, Narratè, Roben, Studio Passalacqua, Studio Supercake. Il vernissage è alle 17.
(Giudecca Art Gallery, Fondamenta San Biagio 795)
PROGRAMMA GENERALE:
Martedì 25 ottobre – 19.00
Teatro in Bottega, Performance
0.3_Corpi in saldo di Mattia Berto porta il pubblico in una bottega storica di stoffe, Benevento Tessuti.
Strada Nova, Cannaregio 3991/3945.
Mercoledì 26 ottobre – 19.00
Fashion walk: alla scoperta di Venezia e la moda Boutique, sartorie, store, nuove collezioni Partecipazione gratuita con iscrizione:
Scrivi a hello@veneziadavivere.com.
Giovedì 27 ottobre – 15.30
Il Caffè Quadri riporta i tabarri in Piazza
Raffaele Alajmo ha chiamato Sandro Zara del Tabarrificio Veneto a vestire il personale del Gran Caffè Quadri con un modello storico di tabarro. Sandro Zara ci racconterà come la storia del tabarro si intreccia a quella di Venezia e della moda.
Giovedì 27 ottobre – 19.00
Veneto Jazz all’Hotel Splendid Venice
Micael Crescentini voce, Stefano Ottogalli chitarra, Enrico Pagnin clarinetto e sax. Chet Baker, Cole Porter, George Gershwin e le più belle e famose songs della tradizione jazz di New Orleans.
Giovedì 27 ottobre – 20.00
Libreria Marco Polo
La libreria più amata in città inaugura con un cocktail la vetrina della moda e la mostra di fotografie degli occhiali Urbani sulla panca rossa.
Campo Santa Margherita, Dorsoduro 2899
Venerdì 28 Ottobre – 17.30
Dino Sellier Boutique – Fashion Show Galleria Teatro Vecchio 7, Mestre (Ve)
Sabato 29 Ottobre 2016
Venice Fashion Night
Indie fashion: le sfilate
Sabato 29 ottobre – 12.30
Ponte di Rialto: Un gioiello di Ponte
Oro, gioielli, mercanti e tessuti preziosi, lusso, moda: questo era il Ponte di Rialto a Venezia nel ‘500. Ce lo racconta lo storico dell’arte e del costume Raffaele Dessì con i gioiellieri Frollo e Jovon.
Sabato 29 ottobre dalle 23,30 in poi
Outgirls – La Notte dedicata alle Donne e alla moda Molocinque, a sole 3 fermate di bus da Venezia. Info & Reservation: 3485613708 – 3278360524
Foto di copertina: veneziadavivere