La sera per le vie del Borgo: Caorle

In primavera e d’estate la piccola cittadina di Caorle si anima e diventa il luogo ideale per delle brevi o lunghe vacanze. Alla fine di una giornata di mare è d’obbligo passeggiare per le vie del centro e scoprire la vitalità di una cittadina dalle inconfondibili origini veneziane. Sarà impossibile che non notiate, nelle vostre passeggiate notturne, una certa somiglianza anche e soprattutto con Burano, l’isola dalle note abitazioni multicolori. Tappa d’obbligo delle vostre passeggiate è Rio Terrà, considerato uno dei “salotti” all’aperto più visitati del Veneto. Infatti oltre ai numerosi turisti in vacanza che vi si ritrovano di sera, anche fuori stagione in molti scelgono di trascorrere qui le domeniche o i giorni di festa. Tantissime sono le manifestazione di richiamo internazionale che la città ospita tutti gli anni: dal simposio internazionale “Scogliera Viva” nel mese di giugno, al Festival internazionale del Teatro di Strada nel mese di settembre; dalla Festa del Pesce e alla rappresentazione in costume “Vivistoria“, che rievoca il Ratto delle Donzelle subito da Venezia nel X secolo ad opera dei pirati dalmati e concluso felicemente sulla spiaggia di Caorle con l’intervento della flotta veneziana guidata dal doge Pietro Candian II. Caorle è una cittadina viva tutto l’anno e come tale ospita molte manifestazioni anche in primavera e autunno: dalla stagione concertistica in duomo al festival di musica jazz in aprile, dal cabaret allo sport nei capienti impianti dello stadio comunale e del PalaMare, dalle regate veliche alle gare di barche a remi, alle gare di golf sul green di Pra’ delle Torri. Maggiori info sulla Laguna di Caorle Scopri la splendida spiaggia di Caorle cliccando qui

location

string(39) "(45.60006192828132, 12.889033555984497)" Mappa