Ville della Val d'Astico

Villa Bissari San Carlo a Costabissara Edificio adagiato sul dosso di una collinetta e immerso in un parco secolare; completamente ristrutturato nel 1877 dal conte Cesare Biegio; attualmente è adibito a casa di riti spirituali. Pregio del complesso è la loggia dorica nata come belvedere e attribuita a Ottone Calderari. (Visitabile con permesso)

Villa Caldogno Pagello Nordera a Caldogno Opera di Andrea Palladio eretta tra il 1565 ed il 1570. Semplice costruzione con un ingresso impreziosito da una triplice archeggiatura bugnata L’interno è molto più ricco e conserva affreschi di G.A. Fasolo, G.B. Zelotti e G. Carpioni. (Visitabile con ingresso gratuito)

Villa Verlato Putin a Villavela Il complesso sorge nella piazza del paese. Eretta come casa cittadina nell’ultimo quarto del Cinquecento da Vincenzo Scamozzi. Solido edificio a quattro piani; la parte centrale è organizzata a pronao esastilo con semicolonne doriche e frontone scolpito.

Villa Ghellini Dall’Olmo a Villaverla Nel progetto di Antonio Pizzocaro si notano vari corpi di fabbrica su diverse altezze. L’opera, del 1664, degna di sovrani più che di patrizi veneti non fu mai terminata e inoltre rimase violentemente danneggiata durante la prima guerra mondiale. (Visitabile su appuntamento)

Villa Da Porto Colleoni Thiene a Thiene Grande complesso indicato spesso come castello per le forme architettoniche poco usuali per una villa. Costruzione composta da due alte torri merlate che racchiudono l’edificio centrale. All’interno opere pittoriche del Veronese e del Zelotti. (Visite guidate e ingresso a pagamento)

Villa Capra Bassani a Sarcedo L’edificio riprende gli schemi palladiani. La facciata è arricchita da un pronao tetrastilo a colonne ioniche. Si accede alla villa tramite una maestosa scalinata. Il giardino è racchiuso da un recinto con torrette ottagonali sugli angoli d’ingresso.

Villa Giusti Del Giardini a Zugliano Costruzione seicentesca eretta sulle fondazioni di una preesistente villa rinascimentale. (Visite da concordare con il comune)

Villa Godi Valmarana Malinverni a Lugo di Vicenza, località Loredo Forse si tratta della prima casa-villa costruita dal Palladio (tra il 1540 ed il 1542). La struttura si rifà agli schemi del palazzo veneziano tardogotico. Notevole ricchezza pittorica; degno di nota è la presenza di una biblioteca ricca di rarità. (Visite con ingresso a pagamento)

Villa Piovene Porto Godi a Lugo di Vicenza, località Loredo La costruzione dell’edificio si svolse nell’arco di due secoli, dal Cinquecento al Settecento. Il parco retrostante la villa conserva la presenza di grotte naturali e venne sistemato all’inglese agli inizi dell’Ottocento. (Visitabile solo il parco)

Villa Nievo Bonin Longare a Montecchio Precalcino Elegante villa dalle forme neogotiche. Fu realizzata nel 1880 come ristrutturazione di un edificio del Settecento. (Visitabile su richiesta)

Dueville Centro ricchissimo di Ville: ben dieci distribuite tra il centro del paese, la località di Pilastroni e quella di Povolaro. villa Monza (1715) progettata da Francesco Muttoni; villa Da Porto Del Conte (metà Ottocento);villa Da Porto Casarotto (tardo Settecento).

location

string(0) "" Mappa