La Laguna del Mort - Eraclea

La Laguna del Mort è un’area naturalistica nei pressi di Eraclea assolutamente da visitare. Si tratta di una zona molto suggestiva nata agli inizi del 900 in seguito a una grande piena del Piave: dopo la rottura dell’argine da parte del fiume questo si buttò direttamente in mare abbandonando l’alveo originario. Si formò così questa caratteristica Laguna alimentata dai flussi del mare che si estende tra Eraclea Mare e la foce. La Laguna del Mort è un’area ancora incontaminata, e la spiaggia che la separa dal mare è stata addirittura dichiarata da Legambiente una delle 11 più belle spiagge d’Italia. Si tratta di un ambiente di grande importanza naturalistica, godibile in ogni stagione, popolata da una fauna e una flora peculiari: mitili, ostriche, granchi, vongole, passere di mare, cefali, sogliole e poi cormorani, garzette, rondini di mare e tuffetti... per citare solo alcune specie. Anche le specie floristiche sono numerose: tra queste la spartina, la salicornia, il limonio, l'inula e l'obione, tutte piante alofite, ovvero che vegetano laddove l'acqua è salata, avendo una grande tolleranza al sale. Per conoscere e ammirare le sue specificità, sono numerose le visite guidate organizzate dalle associazioni del posto in tutte le stagioni. D’estate è frequentata soprattutto da naturisti.

location

string(39) "(45.53781302444872, 12.745181322097778)" Mappa